Vincoli e tassonomia UE troppo rigidi: al Summit di H2IT la filiera chiede più flessibilità e un approccio pragmatico
Scopri di più »
Treni a idrogeno: la Regione Lombardia sostiene compatta il progetto H2iseO di FNM
Scopri di più »
l 4 luglio a Roma il primo ‘Italian Hydrogen Summit’ organizzato da H2IT – Associazione Italiana Idrogeno
Scopri di più »
RINA ed AFRY studiano la fattibilità di un futuro idrogenodotto tra Golfo Arabico ed Europa
Scopri di più »
Con solo 13 progetti avviati l’Italia è in ritardo sulla produzione di H2: ‘urge’ una strategia nazionale
Scopri di più »
Gli Atti Delegati di Bruxelles sull’idrogeno in Gazzetta Ufficiale Europea: entreranno in vigore il 10 luglio
Scopri di più »
RED III: gli Stati membri dell’UE trovano un accordo sull’idrogeno prodotto con energia nucleare
Scopri di più »
Simulazione di celle a combustibile: esempi concreti
Scopri di più »
Bombardi (RINA): “Per lo scale-up dell’H2 le rinnovabili non bastano, serve anche il nucleare”
Scopri di più »